Spesso e volentieri, quando si vuole acquistare un nuovo prodotto e si va a leggerne la propria scheda tecnica, non è facile capirne le sue caratteristiche, soprattutto per coloro che non sono “addetti ai lavori”. I termini specifici sono spesso strani, difficili da comprendere (non ai livelli di quelli utilizzati per i farmaci però!) e a volte anche in lingua inglese, nonostante tutto il resto venga tradotto accuratamente in italiano. Infatti, spesso la stessa funzione può capitare di trovarla tradotta su un prodotto e non su un altro, a questo punto è naturale chiedersi se il prodotto in inglese possieda o meno quella determinata funzione che ci interessa. Per questo motivo in quest’articolo vi presenteremo una scheda tecnica “tipo”, con tutte le funzioni possibili e immaginabili che un regolabarba potesse contenere, per spiegarvi, termine per termine, cosa significa.
Tensione Universale: essa indica la forza elettromotrice che sospinge la corrente lungo i conduttori. La tensione è diversa da continente a continente. Infatti, in America si utilizza la 110V, mentre da noi la 230V. Se la tensione del regolabarba è Universale, significa che potremo utilizzarlo in qualsiasi continente, molto importante se si viaggia molto.
- Utilizzo: esso indica se il regolabarba si può utilizzare con batteria o con cavo, o meglio ancora con entrambi. Il termine “cordless” ad esempio, che spesso non viene tradotto, indica in italiano “senza filo”.
- Custodia: altra informazione molto importante per chi viaggia molto e vuole portarsi dietro il proprio regolabarba. Questo indica se nella confezione sia o meno presente una custodia, rigida o morbida che sia, per il viaggio.
- Supporto ricarica: questo indica se all’interno della confezione è incluso oppure no un supporto per la ricarica, che altro non è che una base dove potremo poggiarvi sopra il regolabarba per poterlo caricare, molto più comodo rispetto al doverlo lasciare sul lavabo.
- Strumenti accessori: gli accessori sono molto importanti, solitamente questi includono il pettine, le forbici, i pettini distanziatori, l’olio per la lubrificazione o il pennellino per la pulizia, più ce ne sono all’interno e più alto sarà il valore del prodotto.
- Impugnatura in gomma: questo dato ci fornisce indicazione anche sui materiali utilizzati. Nel caso in cui troviamo l’impugnatura in gomma,sappiamo anche che questo è uno dei materiali principali del regolabarba, dato che l’impugnatura rappresenta la maggiore superficie dell’accessorio.
- Waterproof e Wet&Dry: spesso questi termini non vengono tradotti, significano rispettivamente Impermeabile e Bagnato&Asciutto. Indica insomma, se il regolabarba sia o meno resistente all’acqua. Chi vuole radersi sotto la doccia non può assolutamente farne a meno.
- Tipo di batteria: verificare quale tipo di batteria viene utilizzato e quale siano i tempi di ricarica è molto importante. Le batteria al Litio ad esempio, hanno tempi di ricarica minori rispetto alle classiche Ni-Mh, che soffrono, queste ultime, anche dell’effetto memoria, che nel tempo le fa perdere di efficacia.
- Tempi di ricarica: sono molto importanti da verificare, soprattutto per le persone sempre in giro e che non hanno a disposizione tante ore per ricaricare i propri accessori.