In questa recensione analizzeremo le caratteristiche del regolabarba BaByliss E865E 3D Control e faremo un confronto con un modello di cui si è tanto discusso per le sue qualità, il BaByliss E845E. Come potrai notare dalle foto, il salto evoluzionistico tra i due modelli è piuttosto evidente, nonostante tra i due non sia passata così tanta acqua sotto ai ponti. C’è subito da dire che questa nuova incarnazione può vantare, come il suo predecessore d’altronde, di un rapporto qualità-prezzo davvero elevato.
Il range di taglio è stato modificato, da 0,4 mm a 5 mm, una arrotondamento netto verso il basso che quindi ci fa intuire che BaByliss sia intenzionata ad evolvere il suo prodotto verso un accessorio di fascia medio-alta. Prima di analizzare le caratteristiche di questo modello però, vediamo cosa ci offre il contenuto della sua scatola, che a dire il vero non ci consegna un kit di accessori particolarmente ampio, infatti, al suo interno troviamo il classico caricabatterie, il pennellino per la pulizia delle testine e l’olio per la lubrificazione. Ci spiace per l’assenza di una base di ricarica o una qualsiasi pochette da viaggio.
Nuovi pregi, vecchi difetti
Tutto il resto è incluso nel corpo macchina, infatti, il BaByliss E865E 3D Control possiede una testina mobile che si inclina fino a 25° con movimenti 3D davvero eccellente. Per quanto riguarda il design del regolabarba è evidente lo snellimento avuto con questo nuovo modello, più leggero ed elegante, ma allo stesso tempo ergonomico e facile da maneggiare. Nella parte posteriore trovano spazio il tasto di accensione e spegnimento, sotto la rotellina per la selezione delle lunghezze di taglio e sotto ancora il led, anch’esso sfilato rispetto al passato, che ci indica sempre lo stato di carica della batteria.
Le lame sono sempre in acciaio inossidabile, inoltre, la loro geometria consente un taglio netto e preciso. La durata della batteria non ha subito notevoli cambiamenti, siamo rimasti sulla media nazionale e 40 minuti sembrano più che sufficienti per un prezzo del genere. Peccato che i tempi di ricarica restano abbastanza lunghi, ma questo è un difetto noto a parecchi modelli del genere.
Il nostro test
Il BaByliss E865E 3D Control è stato provato a fondo, proprio per testare la sua efficacia nel taglio, che è poi è ciò che conta di più quando si analizza un regolabarba. Le prestazioni non ci hanno affatto deluso, trattandosi di un modello di fascia media possiamo ritenerci più che soddisfatti. Per ottenere il taglio desiderato non sono necessarie troppe passate e sulla pelle risulta abbastanza delicato. Forse non è il modello ideale per chi cerca lunghezze superiori, 5 mm sono un po’ pochini per soddisfare le esigenze di chiunque, ma per tutti gli altri c’è da che restare soddisfatti.
Le prestazioni non raggiungono per ovvi motivi quelli dei modelli al top della gamma, ma sono più che buone. Rispetto al passato offre molte più vantaggi, un movimento 3D in più, ma restano i difetti vecchi, come la batteria. Comunque lo consiglierei ad occhi chiusi per la precisione del taglio.