Abbiamo avuto modo nelle ultime settimane di testare il regolabarba Braun cruZer 5. Questo accessorio ha molti punti a suo favore, oltre ad un prezzo niente male, possiede anche delle caratteristiche di tutto rispetto. Nel corso della nostra recensione, ovviamente, ne analizzeremo gli aspetti più importanti, e metteremo in evidenza, nel caso venissero fuori, anche gli aspetti negativi che lo riguardano, ma siccome io penso che anche l’occhio vuole la sua parte, la prima cosa che voglio analizzare è il suo aspetto, unito all’ergonomia del regolabarba.
La cosa che mi ha impressionato maggiormente quando ho preso in mano per la prima volta questo Braun cruZer 5 è stata la sua impugnatura, solida e rivestita in modo ottimo di materiale antiscivolo, ma anche il peso stesso del regolabarba è eccezionale, in mano è una piuma e non si sente mai la fatica al polso, nemmeno dopo lunghe sessioni di lavoro. Pensavi che il regolabarba Braun cruZer 5 fosse utile solo per aggiustarti il pizzetto? Sbagliato, poiché esso fa parte della famiglia dei regolabarba versatili di casa Braun, infatti, con esso sarà possibile anche tagliare i capelli.
Uno strumento 2 in 1
Purtroppo, come la maggior parte dei prodotti ibridi, ha anche i suoi difetti. Un regolabarba che taglia i capelli non sarà mai all’altezza di un ottimo tagliacapelli. Questo Braun cruZer 5 inizia ad avere le prime difficoltà già con i capelli di media lunghezza, quindi se i vostri capelli rientrano in questa categoria o sono anche più lunghi, il Braun cruZer 5 non è proprio ciò che fa per voi.
Al limite, un trucco che potreste utilizzare è dare qualche sforbiciata qua e la per accorciare il capello a mano e poi finire il lavoro con questo regolabarba. Sui capelli corti questo Braun cruZer 5 si comporta molto meglio, ma è soprattutto nella sua funzione principe da regolabarba che il Braun cruZer 5 si comporta meglio. Il suo punto di forza è la maneggevolezza, impugnarlo da la sensazione di avere tra le mani una spada Jedi.
Pro e contro
Il regolabarba si comporta molto bene, inoltre, può essere pulito sotto acqua corrente (funzione sempre molto apprezzata) e si possono pulire le testine con il pennellino in dotazione, unica pecca, segnalata dallo stesso manuale delle istruzioni, le testine andrebbero oleate ogni volta che si termina una rasatura, non proprio il massimo della praticità. Il lavoro del taglio della barba è stato svolto alla grande dal nostro Braun cruZer 5. leggendo il manuale si possono scoprire segreti e trucchi che altrimenti non avremmo potuto apprezzare, quindi è altamente consigliata la sua lettura.
Ottimo il lavoro lungo la linea del pelo, ma per un lavoro ancora migliore si consiglia il contropelo. Bella anche la base di ricarica in dotazione con tanto di led che ci indica lo stato della carica. L’autonomia rientra negli standard della categoria, senza lode e senza infamia. Promosso a pieni voti come regolabarba, il Braun cruZer 5 trova il suo tallone d’achille come tagliacapelli.