I regolabarba della Remington sono tra i migliori sul mercato internazionale e a dirlo non sono io, ma i dati di vendita di questi accessori da uomo. In commercio ne esistono numerosi esemplari. Il regolabarba è un accessorio pratico e facile da utilizzare e Remington sa bene come soddisfare i propri clienti. Un’azienda nata oramai due secoli fa! Nel lontano 1816 in America nasce la “Remington and Son” atta alla produzione di armi da fuoco. Fu subito successo (e posso capirne facilmente il motivo, visto anche il periodo), ma questo aiutò l’azienda ad espandere il proprio portafoglio.
Iniziarono a produrre macchine agricole e da cucire che ebbero entrambe un ottimo successo. Ma per diventare un’azienda multinazionale e tra le più grandi del mondo c’era bisogno dell’invenzione del secolo e la Remington inventò la macchina da scrivere a tastiera, grazie a Christopher Sholes. Fu il botto per l’azienda americana. Inizia qui la scalata nell’Olimpo delle multinazionali della Remington, diventando un colosso mondiale nella produzione in seguito di prodotti per la cura della persona. È il 1937 quando l’azienda americana produce il suo primo rasoio elettrico, evolutosi ai giorni nostri in una moltitudine di altri accessori.
Oggi i prodotti Remington sono presenti nelle case di tantissime persone nel mondo come trimmer, massaggiatori, spacchi per il trucco, bigodini riscaldati, phon, tagliacapelli e i regolabarba. Ognuno di noi modifica la barba a suo piacimento, c’è chi ama il pizzetto o chi il baffo curato, oppure chi semplicemente la tiene in ordine ad una lunghezza sempre costante. Questa cura porterebbe via moltissimo tempo se fatta tramite pettine e forbice, oppure dovendo andare spessissimo dal barbiere. Per chi non ha tempo e soldi da perdere, ci sono regolabarba per ogni esigenza. I modelli da viaggio, più piccoli e compatti, a quelli professionali o lavabili sotto acqua corrente.