Benvenuti alla nostra recensione del regolabarba Remington MB4030. Indichiamo subito le sue caratteristiche più interessanti senza perdere troppo tempo nelle presentazioni. Questo regolabarba presenta ben 9 impostazioni di taglio, che vanno da un minimo di 1,5 mm ad un massimo di 18 mm. Inoltre, esso è dotato di un trimmer per rifinire con precisione curve e angoli di barba, pizzetti, basette e chi più ne ha più ne metta! Lo abbiamo provato per voi per portarvi a conoscenza la sua efficacia e le funzioni che lo caratterizzano.
Il prezzo di vendita è molto interessante e quindi vediamo insieme se valga davvero la pena acquistarlo. La nostra impressione è che questo regolabarba Remington MB4030 sia dotato di un ottimo rapporto qualità-prezzo, grazie anche alle ottime lame in ceramica e un’autonomia da circa 40 minuti. Ottimo ci è sembrato anche il kit in dotazione che troviamo con il regolabarba all’interno della sue semplice, ma elegante confezione.
Tante lunghezze a disposizione
Al suo interno trovano spazio due pettini, uno con lunghezze da 1,5 a 18 mm e l’altro con lunghezze minime da 0,5 a 5,5 mm. Inoltre, trovano spazio anche il classico caricabatteria, che potrete utilizzare anche per il funzionamento con cavo del Remington MB4030 (funzione sempre molto gradita, ma non si capisce perché sempre meno presente) e infine il pennellino per la manutenzione. Per quanto riguarda la realizzazione tecnica del regolabarba e dei suoi accessori ci è sembrata davvero buona, se rapportata al suo prezzo.
I materiali utilizzati sono solidi e al tatto il regolabarba restituisce una certa sensazione di solidità. Il design non ha molto da dire, ma resta classico ed elegante, della solita forma cilindrica che tutti noi siamo abituati a tenere in mano. Sul corpo del regolabarba si trovano il tasto di accensione/spegnimento, la spia a led che indica lo stato della batteria e la rotellina per la regolazione della lunghezza. Come si accennava in precedenza, oltre ai tanti pregi già descritti di questo modello, vanno apprezzate anche le lame in ceramica di ultimissima generazione.
Ottimo il rapporto qualità-prezzo
Esse sono infuse nel silice, che è un materiale noto soprattutto per la sua robustezza, inoltre sono auto-affilanti e auto-lubrificanti, caratteristiche sempre molto apprezzate dagli abituali utilizzatori dei regolabarba. Peraltro, questo non fa altro che aumentare l’efficacia delle lame e riduce al minimo la loro manutenzione. Ottime sono anche le lunghezze di taglio messe a disposizione di questo regolabarba e di cui abbiamo ampiamente accennato all’interno della recensione poco sopra.
I tempi di ricarica sono lunghi, come d’altronde lo sono in tutti i regolabarba di questa categoria e l’autonomia di 40 minuti non riesce a sopperire a questo difettuccio, inoltre, va segnalata anche l’impossibilità di immergere il Remington MB4030 sotto acqua corrente, quindi per la pulizia si va giù di spazzolina. Il test del taglio ci ha soddisfatto in maniera eccellente, considerando il prezzo siamo di fronte ad un prodotto davvero valido. Il compromesso realizzato da Remington per il suo MB4030 è più che riuscito. Il prezzo è contenuto e il regolabarba dotato di ottime caratteristiche, un entry level di tutto rispetto.