Oggi vi offriamo la possibilità di scoprire tutte le funzioni e le caratteristiche del regolabarba Remington MB4555. Prima però di passare al test del taglio vero e proprio, approfondiremo aspetti come il design, i materiali utilizzati per la sua costruzione e quindi daremo uno sguardo alla scheda tecnica del prodotto, che poi andremo a verificare testandolo su di noi. Al termine di tutto questo, quindi, faremo una valutazione finale del prodotto e sarai quindi tu a decidere se il Remington MB4555 fosse proprio ciò che stavi cercando.
Quello che presentiamo in questa recensione è la diretta evoluzione del Remington MB4550, un modello che è diventato famoso sopratutto grazie ad un range di taglio particolarmente ampio. Questo Remington MB4555 parte proprio da qui, cercando di riproporre tutte quelle caratteristiche che hanno reso famoso il suo predecessore e cercando di migliorare sotto vari aspetti.
Cosa c’è piaciuto
Partiamo dal constatare che il design di questo nuovo nato lo rende particolarmente compatto e leggero. La forma è quella classica e cilindrica che tutti noi conosciamo e che siamo abituati a tenere tra le mani. I materiali utilizzati non sono il top, non potevano dato il prezzo di mercato, ma al tatto il regolabarba sembra tutt’altro che fragile. Buono è anche il kit di accessori offerto, con il classico caricabatteria con cavo USB e la pochette da viaggio. Passiamo quindi alla valutazione tecnica di questo Remington MB4555 per capire cosa si nasconde sotto un design moderno e all’avanguardia.
Particolare rilevanza la diamo ovviamente alla durata della batteria, che solitamente è la prova del fuoco per un nuovo modello. Il rapporto ricarica/durata è tutto sommato accettabile, anche se non siamo ai livelli dei migliori prodotti. A fronte di una ricarica di 90 minuti, avremo un’autonomia di circa 40, numeri che sono in linea con altri modelli della stessa categoria. La chicca offerta da questo modello della Remington è probabilmente la possibilità di poterlo ricaricare anche via USB. Ottimo per chi viaggia e ha sempre un computer portatile davanti a se.
Cosa non ci è piaciuto
Una delle mancanze che invece ci ha sorpreso di più, dato i tempi e la natura del prodotto, è il fatto che non sia impermeabile. Non solo questo non ci consente di raderci magari mentre facciamo la doccia, ma non possiamo nemmeno immergerlo sotto acqua corrente per pulirlo in maniera più rapida ed efficace. Probabilmente questa mancanza è dovuta alla natura stessa del regolabarba, che ha un particolare sistema touch screen per la selezione del taglio. A proposito di quest’ultimo, le lunghezze disponibili vanno da un minimo di 0,4 mm ad un massimo di 18 mm, con step d’intermezzo di soli 0,1 mm.
Il numero di lunghezze disponibili è quindi superiore a qualsiasi altro regolabarba della categoria. Forse la selezione delle lunghezze non è rapida come ci si aspetterebbe da un sistema touch screen (maledetti smartphone!), ma lo stesso non si può dire del taglio e della scorrevolezza che il regolabarba offre sul viso. Per concludere, il Remington MB4555 offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, e nonostante qualche difetto veniale, lo consigliamo calorosamente.