Molti uomini negli ultimi anni hanno deciso di radersi completamente il corpo, regolarsi la barba con costanza e tenere sempre i capelli in ordine. Per fare tutto questo o si spendono molti soldi dal barbiere, oppure ci si munisce di uno strumento che cerchi di emulare quelli professionali da salone. Certo ci sono persone che vogliono solo il meglio e persone che cercano solo un prodotto che funzioni e garantito da un grande marchio (il mondo è bello perché è vario).
Per questi ultimi oggi presentiamo il regolabarba Rowenta TN2300, un accessorio per la cura del proprio viso e volendo anche per i peli del corpo, che fa affidamento ad uno dei marchi più famosi in questo campo, ma che non ha al suo arco tante frecce per competere con i maggiori prodotti al top della gamma. Partiamo come sempre con un’analisi del design del regolabarba, che risulta di forma cilindrica, come la maggior parte dei modelli, il manico è ergonomico e antiscivolo. Sul suo corpo troviamo appena il tasto di accensione e spegnimento, nessun fronzolo, niente luce a led che ci indica lo stato della batteria, niente.
Poco da sottolineare
Anche la confezione contiene un kit di accessori piuttosto risicato, non troviamo il classico pettine o forbici, ma solo l’olio per la lubrificazione e il pennellino per la pulizia. Il prodotto è molto economico e quindi non potevamo aspettarci tantissimo, ma qualcosa in più, tipo una pochette morbida da viaggio, ci avrebbe fatto molto piacere. Passiamo quindi alla scheda tecnica del prodotto e alle sue caratteristiche. I materiali utilizzati per la sua costruzione sono abbastanza Cheap (come direbbero gli americani) ovvero restituiscono al tatto una sensazione di economico, le plastiche sono leggeri e sottili, tuttavia il prodotto è realizzato con cura e assemblato alla perfezione.
Come per tutto il resto, anche le caratteristiche tecniche hanno poco da rivelare. La potenza del motore non la conosciamo, ma non ci è sembrata un granché. Di questo però parleremo durante la nostra prova. La dotazione di accessori, comprende anche il pettine distanziatore, con il quale potremo ottenere le misure 1 – 7 mm. Senza di esso invece abbiamo a disposizione la misura 0,5 mm molto richiesta per un look un po’ più trasandato.
Modello molto entry level
Buona la possibilità di poter utilizzare il regolabarba sia con il filo che senza, in questo modo potremo utilizzarlo anche quando abbiamo dimenticato di caricarlo, anche perché per ricaricare la batteria impiega una vita e l’autonomia raggiunge solo i 45 minuti (che non è male nel complesso, ma dato che richiede ore e ore di ricarica, la media scende un bel po’). Le testine sono in acciaio inossidabili e lavabili sotto acqua corrente per una facile manutenzione, attenzione però, il Rowenta TN2300 non è un modello Wet&Dry, quindi non potremo immergerlo completamente sotto l’acqua corrente.
Inoltre, per mantenere alta la sua efficienza, dovremo utilizzare l’olio per la lubrificazione molto spesso (attenersi alle istruzioni in merito). Il taglio è buono, ma sui capelli lunghi il motore fa molta fatica e tende a riscaldarsi. Non essendo presente un sistema di spegnimento automatico, se si surriscalda troppo è meglio spegnerlo manualmente e attendere che si raffreddi. Il suo costo è molto contenuto, come anche le sue caratteristiche, solo un buon modello, niente di più.