Finalmente anche noi abbiamo avuto la possibilità di testare e proporvi la nostra recensione del Rowenta TN3310. Purtroppo non sempre abbiamo la possibilità di testare immediatamente i prodotti che escono sul mercato, ma nonostante le avversità, anche dopo un po’ cerchiamo comunque di proporvi quante più recensioni possibili e oggi il Rowenta TN3310 è stato analizzato in ogni sua parte per metterti al corrente del suo design, i materiali con cui è stato costruito, caratteristiche e scheda tecnica, oltre ad una prova sul campo per testarne la reale efficacia.
Al termine di tutto questo abbiamo anche tirato le nostre conclusioni per consentirti di scegliere in piena autonomia. Come sempre partiamo dal suo aspetto “fisico”, dato che anche l’occhio vuole la sua parte. Come puoi vedere dalle foto, il regolabarba Rowenta TN3310 è sempre presentato sulla sua piccola base d’appoggio, che somiglia quasi ad un podio e sembra volerne mettere in risalto il design del regolabarba.
Un prodotto da podio
Il kit di accessori non è particolarmente ricco, ma include comunque delle forbici, un pettine a denti stretti e un pettine distanziatore. Come si evince dagli accessori, quindi ci troviamo di fronte ad un modello ibrido, che oltre a regolabarba vuol funzionare anche da tagliacapelli. Se hai letto altre nostre recensione in merito a questi modelli ibridi, saprai che in realtà per accontentare tutti, questi modelli finiscono spesso e volentieri per non accontentare nessuno, vediamo insieme se questo sarà il caso anche del Rowenta TN3310. La forma del regolabarba è quella classica cilindrica, l’impugnatura è buone e antiscivolo.
Ottimi i materiali utilizzati, nonostante l’uso massiccio di plastica, al tatto risulta solido e compatto. Il Rowenta TN3310 non sarà il miglior prodotto della categoria, ma come il suo piccolo stand, ambisce certamente al podio mettendo in campo caratteristiche quantomeno interessanti. La batteria supera di poco la media degli altri regolabarba, attestandosi su una durata di 45 minuti. Le lame sono state realizzate in titanio, come sappiamo un materiale di facile manutenzione, che inoltre offre un taglio netto e preciso.
Meglio regolabarba che tagliacapelli
Infine, il Rowenta TN3310 è un classico modello Wet&Dry, questo significa che potrete radervi anche sotto la doccia evitando di spargere tutti i vostri peli in giro per il bagno, cosa che fa spesso infuriare le nostre mogli. Inoltre, questa caratteristica ne facilita la manutenzione, dato che potremo lavare la testina sotto acqua corrente. Una delle cose che invece ci ha convinto meno è la sua lunghezza di taglio, che non va oltre i 14 mm, non moltissimo dato che vuole funzionare anche da tagliacapelli.
Il taglio più corto invece è ottimo e offre quello 0,5 mm che è molto richiesto ultimamente per un look appena trasandato. Se non si hanno particolare esigenze per i capelli, o meglio si portano spesso molto corti, il Rowenta TN3310 potrebbe essere proprio il regolabarba ideale, in quanto la sua testina è anche piuttosto piccola e questa consente di radere al meglio anche nelle zone più difficili. Difficile consigliarlo come tagliacapelli, ma è una questione di esigenze, come regolabarba è consigliato ad occhi chiusi.