A differenza del tagliacapelli che può essere facilmente confuso con un regolabarba, un rasoio elettrico e` completamente diverso da quest’ultimo. Allora perché porci questa domanda? Semplice, perché entrambi servono ad “accorciare” (in seguito spiegherò il motivo di queste virgolette), i peli del viso.
Partiamo dalle differenze visive tra i due piccoli elettrodomestici per la cura del corpo. Entrambi sono dotati di un corpo principale che sono abbastanza simili tra di loro, per un fatto di pura e semplice ergonomia, dato che entrambi vanno mantenuti con la mano, e tenuti sospesi per diversi minuti, quindi entrambi devono essere anche molto leggeri, per non affaticare il braccio.
La differenza sostanziale la si trova sul corpo superiore, dove uno, il rasoio elettrico, possiede delle lame rotanti, l’altro, il regolabarba, possiede delle testine tipo quelle dei tagliacapelli per intenderci.
Lame o testine, viso liscio o a pelo corto?
Questa sostanziale differenza e` dovuta alla funzione diversa che hanno i due elettrodomestici.
Il rasoio elettrico deve radere a zero la barba, ossia rendere il nostro viso liscio come la seta, svolgendo tramite elettricità quello che una lametta per la barba fa manualmente.
Il regolabarba invece, deve soltanto accorciare la barba. Infatti chi acquista questo piccolo elettrodomestico non vuole radersi a zero, ma semplicemente accorciare la barba per un look alla moda e “trasandato”, molto in voga tra i giovani inglesi e americani, oppure vuole regolarsi il pizzetto e i baffi in maniera perfetta, per un look sempre alla moda.
A questo punto sta a te sapere cosa ti serve. Con uno potrai sostanzialmente sostituire la lametta, ma questo comporta comunque dei costi di manutenzione. Infatti quello che c’e` da dire e` che questi elettrodomestici non sono ne eterni ne con lame che durano una vita.
La manutenzione prima di tutto
Essi infatti hanno bisogno di regolare manutenzione, sia alle lame che alle testine, una lubrificazione quasi costante, una pulizia notevole (non riporre mai il rasoio elettrico ancora con la schiuma da barba sulle lame per lavarlo poi al prossimo utilizzo, questo ne accorcia notevolmente la vita delle lame), anche la pulizia va molto curata. Lasciare dei peli nella testina del regolabarba può danneggiarla e costringerci a sostituirla dopo pochi utilizzi, con costi che sfiorano il prezzo totale dell’elettrodomestico.
Che ci inducono quasi sempre a pensare “A questo prezzo invece di sostituire le testine, ne compro proprio uno nuovo!”. Ma con quali costi?
Sono piccoli elettrodomestici molto utili, facili da utilizzare e anche da pulire ultimamente, dato che alcuni modelli consentono di essere immersi totalmente sotto l’acqua, ma restano due cose distinte e separate. Ci sono modelli ibridi, ma essi non eccellono in nessuna caratteristica.
Insomma per dirla tutta la scelta resta a te in base alle tue esigenze. Vuoi una barba sempre a zero e una pelle liscia? Allora devi acquistare un rasoio elettrico. Mentre se quello che ti interessa e` un pizzetto curato o un look da “trasandato” e bello allora la tua scelta non può che ricadere su un regolabarba professionale.